Analisi Rifiuti (terra da scavo)
Il laboratorio è specializzato principalmente nell’analisi delle
Terre e Rocce da Scavo, la gestione loro gestione è fondamentale per la tutela ambientale. I materiali da scavo e i conseguenti rifiuti o sottoprodotti da essi derivanti devono rispettare alcuni parametri chimico-fisici stabiliti dalle normative cogenti e determinati attraverso analisi di laboratorio. A seconda della normativa di riferimento, le terre e rocce da scavo possono essere un rifiuto, un non rifiuto o un sottoprodotto; nello specifico:
- a. Sono un rifiuto quando vengono osservati gli adempimenti della Parte Quarta del Lgs. 152/06;
- b. Sono un non rifiuto quando vengono rispettati i criteri fissati dall’Articolo 185 del D. Lgs. 152/06;
- c. Sono un sottoprodotto quando vengono rispettati i criteri fissati dal DPR 13 Giugno 2017 n. 120
L’obiettivo dei decreti sopracitati è quello di trasformare un prodotto di scarto in sottoprodotto, sia per diminuire il numero di rifiuti sia nell’ottica di vedere trasformato uno scarto in una risorsa da impiegare in una nuova attività produttiva.
Perché un materiale da escavo possa essere riutilizzato, divenendo a tutti gli effetti una nuova materia per altre attività (da condurre sia nel cantiere stesso di produzione che in altri siti), la normativa prevede che esso debba rispettare alcune caratteristiche chimico fisiche, determinabili per mezzo di analisi di laboratorio.
Classificazione dei rifiuti ai fini del conferimento in discarica o recupero
(
fanghi, miscele bituminose, rifiuti da demolizione ecc..)
La normativa di riferimento per l’analisi dei rifiuti è il D. Lgs. n. 152/2006, che stabilisce le “Norme in materia ambientale”. In particolare, il Titolo V del Decreto riguarda la gestione dei rifiuti, con l’obiettivo di individuare l’opzione migliore per l’ambiente.
Il DM 27/09/2010 e s.m.i. definisce invece criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica, imponendo che il campionamento e le analisi dei rifiuti vengano eseguiti nel rispetto della tutela dell’ambiente. Rifiuti con caratterizzazione e classificazione ai fini del conferimento in discarica o recupero (fanghi, miscele bituminose, rifiuti da demolizione ecc..)